Home | News | The Society | The Board | Congresses | Bulletin | Publications | Links | Contact | |||
3o Colloquio Europeo di Etnofarmacologia 1a Conferenza Internazionale di Antropologia e Storia della Salute e delle Malattie |
|||
![]() |
Editoriale |
![]() |
|
L'obiettivo di riunire a Genova studiosi che si confronteranno, in un contesto pluridisciplinare e multiculturale, su temi inerenti l'etnofarmacologia, l'antropologia, la malattia e la salute, è stato raggiunto. Oltre 400 ricercatori di 61 Paesi in 41 lezioni magistrali, 300 comunicazioni e 70 posters s'incontreranno nell'intento di formulare proposte per una "scienza al servizio di tutti", in un momento di trasformazioni e di conseguenti incertezze. L'Università di Genova, con il Dipartimento di Scienze Antropologiche, sono onorati di accogliere medici, farmacologi, antropologi, botanici, psicologi, storici, nella consapevolezza di avere un'occasione unica al fine di promuovere nuovi approcci culturali per il prossimo futuro in materia di salute. Nel periodo di preparazione del Convegno, il Comitato Promotore ha operato attivamente nell'organizzazione, nella divulgazione, nella diffusione dell'informazione, dedicando una attenzione particolare nell'esaudire le numerose richieste di aiuto di partecipazione. Siamo stati in grado di soddisfare solo alcune di queste. Speriamo che sia apprezzato lo sforzo compiuto, anche se non è stato possible, con nostro rammarico, accontentare tutti. Inaugurando questo Convegno, un ricordo al Collega Italo Taddei, Presidente della Società Italiana di Fitoterapia, membro del Comitato Scientifico, scomparso recentemente. Il Presidente |
|||
![]() |
|||
Home | News | The Society | The Board | Congresses | Bulletin | Publications | Links | Contact |